
L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’atmosfera della tua casa. Non si tratta solo di avere abbastanza luce per vedere bene, ma di creare un ambiente accogliente, funzionale e stilisticamente coerente con il resto dell’arredamento. Ogni stanza ha esigenze diverse e richiede un tipo di illuminazione specifico. In questo articolo, ti guideremo su come scegliere la giusta illuminazione per ogni stanza della tua casa.
1. Illuminazione per il Salotto
Il salotto è il cuore della casa, dove si trascorrono momenti di relax e convivialità. Per questa stanza, l’illuminazione dovrebbe essere versatile, in grado di creare un’atmosfera calda e accogliente, ma anche di offrire la giusta visibilità quando necessario.
Tipologie di illuminazione consigliate:
- Luce principale (generale): Una plafoniera o una lampada a soffitto con dimmer per regolare l’intensità della luce. Una luce calda (2700-3000 K) aiuta a creare un’atmosfera rilassante.
 - Luce d’accento: Fari da parete o faretti a LED per evidenziare opere d’arte, piante o angoli particolari della stanza.
 - Luce di lettura o task lighting: Lampade da tavolo o da terra con luce diretta e concentrata sono perfette per chi ama leggere o fare attività precise.
 
Suggerimento: Se il salotto è ampio, pensa a installare luci a soffitto dimmerabile o una combinazione di luci da parete e a terra per aggiungere profondità e stile.
2. Illuminazione per la Cucina
La cucina è un ambiente ad alta attività e richiede una buona illuminazione per garantire sicurezza e comfort mentre cucini. Qui è importante avere luce intensa e funzionale, ma anche qualche elemento di design per completare l’aspetto della stanza.
Tipologie di illuminazione consigliate:
- Luce principale: Un’illuminazione generale è essenziale, come una plafoniera centrale o una serie di faretti a soffitto.
 - Luce di lavoro (task lighting): Sotto i pensili o sopra il piano di lavoro, luci LED a incasso o faretti direzionabili per una visibilità perfetta durante la preparazione dei pasti.
 - Luce d’accento: Una lampada sospesa sopra il tavolo da pranzo può aggiungere un tocco di stile e luminosità per i pasti in famiglia.
 
Suggerimento: In cucina, opta per luci LED a luce fredda (4000-5000 K) per una visibilità ottimale, soprattutto sopra aree di lavoro come il piano cottura o il lavello.
3. Illuminazione per la Camera da Letto
La camera da letto è un rifugio dove ci si rilassa e ci si riposa, quindi l’illuminazione deve essere soffusa e creare un’atmosfera tranquilla. Ma, al contempo, deve essere pratica per leggere o fare altre attività.
Tipologie di illuminazione consigliate:
- Luce principale: Una luce centrale morbida, come una plafoniera a soffitto o una lampada a sospensione, preferibilmente con un dimmer per regolare l’intensità.
 - Luce di lettura: Lampade da comodino con luce direzionale per leggere comodamente a letto senza disturbare il partner.
 - Luce d’accento: Strisce LED o faretti a soffitto per evidenziare angoli della stanza o elementi decorativi.
 
Suggerimento: In camera da letto, scegli luci calde (2700 K) per creare un ambiente rilassante. Inoltre, le luci dimmerabile sono ideali per regolare l’atmosfera in base al momento della giornata.
4. Illuminazione per il Bagno
Il bagno è un ambiente che richiede una buona illuminazione, soprattutto nelle zone come lo specchio e il piano lavabo, dove è necessario vedere chiaramente per le attività quotidiane come il trucco e la rasatura.
Tipologie di illuminazione consigliate:
- Luce principale: Una plafoniera o luci a incasso per illuminare uniformemente l’intera stanza.
 - Luce dello specchio (task lighting): Una luce focalizzata intorno allo specchio, come applique a parete o faretti LED, per evitare ombre mentre ti prepari al mattino.
 - Luce d’accento: Strisce LED o faretti per creare un’atmosfera rilassante durante il bagno o la doccia.
 
Suggerimento: Scegli luci LED con temperatura di colore più fredda (4000-5000 K) per una visibilità ottimale, ma non dimenticare di includere anche una luce più calda e soffusa per momenti di relax.
5. Illuminazione per l’Ingresso e il Corridoio
Anche se non è una zona della casa in cui trascorri molto tempo, l’ingresso e i corridoi sono spazi che meritano un’illuminazione ben progettata per accogliere gli ospiti e creare un ambiente accogliente.
Tipologie di illuminazione consigliate:
- Luce principale: Plafoniere, lampade a soffitto o faretti a incasso che distribuiscono la luce in modo uniforme.
 - Luce d’accento: Faretti direzionabili o applique per evidenziare particolari architettonici, quadri o specchi.
 
Suggerimento: In questi spazi, opta per luci con una temperatura di colore neutra (3500-4000 K) per dare un aspetto fresco e luminoso.
Scegliere l’illuminazione giusta per ogni stanza della tua casa può sembrare complicato, ma con un po’ di attenzione alle esigenze funzionali ed estetiche di ciascun ambiente, è possibile creare spazi armoniosi, pratici e accoglienti. Se hai bisogno di consigli su come scegliere la soluzione perfetta per la tua casa, visita il nostro negozio AC Solution & Technology a Campobasso, dove troverai un’ampia gamma di prodotti per ogni tipo di esigenza di illuminazione.
- 
Pupazzo Gonfiabile Danzante “Air Dancer” – Modello Open
Il prezzo originale era: €299.99.€249.99Il prezzo attuale è: €249.99. - 
Luci LED TV sincronizzate televisori, retroilluminazione LED per TV
Il prezzo originale era: €199.99.€129.99Il prezzo attuale è: €129.99. - 
CENTRALINA SCALE SEQUENZIALI
€99.90 - 
Sveglia Digitale Hutrade EC2018
€21.90 



